Competenza
Realizzazione Di Opere Murarie E Altre Lavorazioni Connesse
Descrizione
costruire opere murarie di vario genere e con diversi materiali realizzando nuove strutture e manufatti anche a carattere decorativo, intervenendo nel recupero e consolidamento delle strutture esistenti ed eseguendo altre lavorazioni connesse, nel ri
ADA | RA1 | RA2 | RA3 | RA4 |
---|---|---|---|---|
ADA.09.01.18 - Costruzione di muratureRA1 RA1: Realizzare i tracciamenti in base agli elementi progettuali, svolgendo preventivamente le attività di preparazione del sito, adattando e/o consolidando elementi strutturali preesistenti, utilizzando, dove necessario, strutture provvisionali e di sostegno Esecuzione di opere per il recupero e il consolidamento di elementi strutturali Analisi del progetto tecnico dell’elemento murario da costruire Tracciamento delle opere da realizzare Predisposizione dei supporti esistenti per la realizzazione delle opere (pulizia, micro-demolizioni e adattamenti) RA2 RA2: Edificare murature e vani murari, preparando i materiali e appurando, in itinere e al termine dei lavori, la conformità agli elementi progettuali e la regolarità delle opere realizzate, garantendo la necessaria assistenza muraria per gli impianti tecnologici e i serramenti Costruzione di murature lineari (es. muri portanti, muri divisori, muri di tamponamento, muri a carattere decorativo) Costruzione di vani murari (archi, volte, piattabande, architravi) Assistenza muraria per la realizzazione di impianti tecnologici e serramenti Controllo della qualità geometrica e strutturale dell'opera RA3 RA3: Edificare orizzontamenti strutturali (solai e coperture), preparando i materiali e appurando, in itinere e al termine dei lavori, la conformità agli elementi progettuali e la regolarità delle opere realizzate Predisposizione degli innesti murari, puntuali o lineari, per la realizzazione degli orizzontamenti Costruzione di solai e di coperture tradizionali (ad orditura mista legno/laterizio, in laterocemento e similari) RA4 RA4: Realizzare interventi di consolidamento delle opere esistenti (es. adeguamento strutturale; adeguamento sismico; ecc.), mediante tecniche ricostruttive, rinforzo meccanico e legature perimetrali alla muratura, garantendo la corretta applicazione di materiali e tecniche e l'impiego delle tecnologie previste in conformità con il progetto strutturale Consolidamento strutturale delle murature e dei solai Rafforzamento delle strutture mediante tecniche innovative (meccaniche, fibre, intonaci strutturali, ecc.) |
ADA | RA1 | RA2 | RA3 |
---|---|---|---|
ADA.09.01.20 - Lavori di impermeabilizzazione e posa in opera di lattonerieRA1 RA1: Posare lo strato di ancoraggio o le malte speciali sulla base dei piani ricevuti, svolgendo preventivamente le operazioni di verifica dello stato del fondo, preparazione delle superfici e rimozione di eventuali materiali preesistenti, utilizzando nel rispetto delle norme di sicurezza, strumenti, tecniche e materiali appropriati Rimozione dei materiali preesistenti Messa in opera degli strati di ancoraggio o delle malte speciali RA2 RA2: Completare i lavori di impermeabilizzazione, applicando i materiali impermeabilizzanti e rifinendo a regola d’arte le superfici, utilizzando nel rispetto delle norme di sicurezza, strumenti, tecniche e materiali appropriati Applicazione dei materiali per l'impermeabilizzazione Rifinitura delle superfici impermeabilizzate RA3 RA3: Mettere in opera elementi di lattoneria a protezione degli elementi esposti alle acque meteoriche e alle canalizzazioni di gronda e di scarico delle acque piovane Messa in opera di elementi protettivi in lattoneria Realizzazione di canalizzazioni di gronda e di scarico delle acque piovane |
ADA | RA1 | RA2 | RA3 | RA4 |
---|---|---|---|---|
ADA.09.01.19 - Costruzione di strutture e sistemi a seccoRA1 RA1: Realizzare piccole strutture, sistemi portanti e coperture in legno o acciaio, complementari alle strutture edili esistenti e costituiti da elementi fabbricati, curandone il corretto assemblaggio e finitura, previo controllo del conferimento materiali, sulla base delle indicazioni del progetto esecutivo e nel rispetto delle normative tecniche vigenti Tracciamento dei riferimenti di lavoro in relazione alla geometria dell'opera Montaggio degli elementi strutturali RA2 RA2: Realizzare sistemi strutturali complessi a secco, a base legno, acciaio o similari, curandone il corretto montaggio e finitura sulla base delle indicazioni del progetto esecutivo e nel rispetto delle normative tecniche vigenti Realizzazione mediante assemblaggio delle strutture portanti della costruzione Realizzazione o completamento in opera di impianti e servizi Realizzazione di isolamenti, tamponamenti e prime finiture superficiali, in relazione al sistema utilizzato RA3 RA3: Realizzare sistemi di partizione e rivestimento non portanti con orditure metalliche o in legno, di tipo tradizionale (tecniche di recupero e sostenibilità) o industriale (sistemi parete e contro-soffittature in cartongesso e similari), curandone la corretta posa nel rispetto delle indicazioni progettuali e delle norme tecniche cogenti, curandone la qualità di finitura richiesta Realizzazione delle strutture o dei sistemi di supporto Messa in opera di impianti, isolamenti e lastre o materiali di finitura di superficie Messa in opera di sistemi di contro-soffittatura o rivestimento RA4 RA4: Realizzare sistemi modulari di facciata, mediante la realizzazione di strutture di supporto per pareti ventilate lineari o complesse, curando l'interfaccia con i sistemi infisso, operando nel rispetto delle indicazioni progettuali e verificando la qualità dell'opera realizzata Rilevamento e analisi delle geometrie di facciata e delle aperture presenti, in riferimento al progetto esecutivo Montaggio delle strutture di supporto mediante fissaggio a parete Montaggio degli elementi modulari di facciata, a completamento della finitura |