ADA.24.03.06 Gestione amministrativa del personale

SETTORE
Area comune
PROCESSO
Organizzazione, gestione delle risorse umane e sicurezza
SEQUENZA
Gestione delle risorse umane, sviluppo organizzativo e amministrazione del personale

Questa scheda fa riferimento solo a un risultato atteso dell'area di attività. Per consultare la scheda completa di tutti i risultati attesi clicca qui

RA2: Redigere i documenti, in coerenza con le procedure aziendali e nel rispetto della normativa vigente, necessari alle pratiche amministrative ed agli adempimenti obbligatori di tipo previdenziale, fiscale e contributivo, per le fasi del rapporto di lavoro, curandone la corretta compilazione

Dimensioni

Casi

1 - Gestione pratiche contabili
Calcolo straordinari, ferie e permessi

A seguito della rilevazione e classificazione delle presenze e delle assenze, procedere al conteggio delle ore di straordinario e alla contabilizzazione di ferie e permessi maturati da ogni dipendente

Grado di complessità 2
Calcolo trattenute fiscali e previdenziali

Effettuare il calcolo delle trattenute fiscali e di quelle previdenziali per ogni lavoratore, sulla base delle diverse tipologie di rapporto di lavoro stipulati (apprendistato, operai, dirigenti, ecc). In particolare, calcolare le trattenute previdenziali (fondi integrativi compresi), le imposte (Irpef), comprese le addizionali regionali e addizionali comunali, le detrazioni Irpef (lavoro dipendente, coniuge a carico, figli o altri familiari a carico, famiglia numerosa)

Grado di complessità 2
Rilevazione presenze

Rilevare le presenze di ogni lavoratore e raccogliere la documentazione giustificativa delle assenze, verificare l'esistenza dell'autorizzazione alle ore addizionali o in riduzione del Responsabile di Unità Operativa, prima di abilitarne la registrazione sul sistema di gestione delle presenze/assenze, oltre a verificare se il dipendente abbia ore di debito esistenti che devono essere recuperate. Inserire i dati nel software gestionale a seguito della verifica dei giustificativi di assenza con le rispettive causali

Grado di complessità 2
Missioni, buoni pasto

Gestire le pratiche contabili del personale (diarie per missioni/trasferte, distribuzione buoni pasto, verifica autorizzazioni per rimborsi spese a piè di lista)

Grado di complessità 1
Versamenti stipendi, oneri sociali e imposte

Emettere i mandati di pagamento per la retribuzione netta di ogni lavoratore e degli ulteriori oneri (oneri sociali trattenuti al dipendente e a carico del datore di lavoro, imposte (Irpef), contributi di natura contrattuale quali fondi integrativi)

Grado di complessità 1
2 - Gestione retribuzione
Prospetti paga periodici

Elaborare i prospetti paga periodici sulla situazione individuale e collettiva di presenza/assenza dei dipendenti, assicurando la corretta tenuta dei libri obbligatori (LUL – LIBRO UNICO DEL LAVORO) in termini di vidimazioni e marche temporali, secondo le leggi vigenti. Indicare nel prospetto paga (cedolino): i dati anagrafici del datore di lavoro, i dati identificativi del dipendente, il periodo di riferimento, gli elementi fissi della retribuzione, gli elementi variabili dello stipendio, le trattenute fiscali e quelle previdenziali

Grado di complessità 2
Prospetto paga

Elaborare, mediante l'utilizzo di appositi software, ed emettere il prospetto paga (cedolino) del singolo dipendente, sulla base della retribuzione fissa (contratto stipulato) e accessoria (assenze/presenze, straordinari, etc.), provvedendo successivamente a trasmettere lo stesso ai singoli dipendenti

Grado di complessità 1

Fonti

  • INAIL – Libro Unico del Lavoro
  • https://www.inail.it/cs/internet/attivita/assicurazione/gestione-rapporto-assicurativo/libro-unico-del-lavoro.html
  • Proia- Lavoro in sintesi
  • http://www.proia.it/1/assunzione_del_lavoratore_1031363.html
  • Bonati, G. L'amministrazione del personale
  • https://books.google.it/books?id=5ko0g3OfCAIC&printsec=frontcover&dq=amministrazione+del+personale&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjLzZjwxKHTAhUhM8AKHeKnCpAQ6AEIJDAA#v=onepage&q=amministrazione%20del%20personale&f=false
  • Calcolo stipendio – Detrazioni fiscali
  • http://www.calcolostipendio.it/contributi_inps_aliquote_irpef_detrazioni_fiscali.html