Competenza

Aggiornamento E Comunicazione Sulla Normativa Nazionale, Comunitaria E Regionale Sulla Salute E Sicurezza Nei Luoghi Di Lavoro

REPERTORIO Toscana

Descrizione
Trasmettereinformazioni relative alla normativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ai settori aziendali dove essa è applicabilein modo da consentire un elevato flusso di informazioni aggiornate ai fini della pianificazione di interventi di migl

ADARA1RA2RA3
ADA.24.03.07 - Gestione e organizzazione della sicurezza nei luoghi di lavoro

RA1 RA1: Individuare le norme, le disposizioni ed i soggetti preposti in materia di sicurezza, determinandone l’applicabilità, specificando compiti, al fine di definire il sistema di gestione della sicurezza

Individuazione delle norme e disposizioni in materia di sicurezza
Individuazione dei soggetti del sistema di prevenzione e gestione delle emergenze

RA2 RA2: Gestire il sistema di sicurezza, a partire dalla definizione del modello organizzativo, occupandosi della documentazione tecnico amministrativa, degli obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione; organizzando i sistemi di ispezione degli impianti, di prevenzione incendi, di primo soccorso, di gestione delle emergenze, ecc.

Elaborazione del piano della sicurezza e del piano di emergenza ed evacuazione
Elaborazione delle planimetrie di orientamento
Predisposizione della segnaletica da seguire in caso di emergenza
Realizzazione periodica di ispezioni agli impianti e dotazioni di sicurezza e aggiornamento dei relativi registri
Coordinamento e realizzazione di attività di simulazione d'emergenza
Coordinamento degli addetti alla sicurezza

RA3 RA3: Definire la periodicità e le modalità di comunicazione delle informazioni sulla sicurezza, gestendo momenti di confronto, formazione e consultazione con i soggetti interessati

Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori
ADARA1RA2RA3
ADA.24.03.08 - Gestione e organizzazione della sicurezza ambientale

RA1 RA1: Definire le politiche in materia di sicurezza ambientale, a partire dalla normativa cogente e individuando le eventuali norme volontarie, pianificando ed organizzando il sistema, attivando il Reporting System, programmando le attività di verifica interne

Definizione degli obiettivi in materia di sicurezza ambientale e implementazione del piano di verifiche ispettive interno
Individuazione delle norme volontarie e non in materia di sicurezza e ambiente

RA2 RA2: Curare l’applicazione del sistema di gestione ambientale, monitorando la conformità dei processi aziendali agli indicatori definiti ed alla normativa vigente in materia di sicurezza ambientale valutando i dati rilevati e redigendo la reportistica specifica

Monitoraggio dell'osservanza delle norme e disposizioni in materia di sicurezza e ambiente
Valutazione periodica dei dati di monitoraggio ambientale e implementazione di piani correttivi/preventivi
Realizzazione delle analisi degli incidenti, individuazione delle cause e archiviazione della documentazione di riferimento

RA3 RA3: Pianificare campagne di sensibilizzazione e informazione, in materia di politiche ambientali e di sicurezza adottate, collaborando, nella definizione degli obiettivi, con i soggetti dell’organizzazione preposti alla comunicazione esterna

Pianificazione di campagne di sensibilizzazione e interventi di formazione e informazione